Sesto appuntamento | Ciclo di Conferenze CSSAr 2025
Il Centro Studi per la Storia dell’Architettura (CSSAr) è lieto di presentare il sesto appuntamento del ciclo di conferenze 2025, dedicato alla riflessione critica e alla divulgazione scientifica nell’ambito della storia dell’architettura.
L’incontro propone un intervento monografico dedicato alla riscoperta e all’interpretazione di un importante contesto archeologico nel Lazio meridionale, alla luce di nuove indagini e di un riesame della documentazione storica e materiale.
Mercoledì 17 settembre 2025
CSSAr – Casa dei Crescenzi, via Petroselli 54, Roma
Ore 17:00
Link per seguire da remoto: meet.google.com/pqb-gtzf-hgu
Per informazioni: direttivo@cssar-casadeicrescenzi.it
Programma della conferenza:
Alberto La Notte (Ministero della Cultura)
L’area sacra presso la Cattedrale di Sora (FR). Vecchi dati e nuove ricerche
La conferenza presenta una nuova lettura dell’area sacra individuata sotto la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Sora, dove precedenti indagini avevano già messo in luce le strutture di un tempio romano di età medio-repubblicana. L’aggiornamento dei rilievi e l’analisi diretta delle strutture hanno permesso di formulare una nuova ipotesi ricostruttiva del tempio e di individuare l’esistenza di un secondo edificio templare, databile all’età tardo-repubblicana, associato a un thesaurus dedicato a Minerva. Il riesame complessivo delle strutture di terrazzamento e dei blocchi architettonici consente oggi di delineare una planimetria complessa e articolata dell’intero santuario, configurando l’area come un articolato centro monumentale di culto all’interno della colonia romana di Sora.
Introduce:
Giorgio Rocco
Direttore del Centro Studi per la Storia dell’Architettura